Sei un nuovo cliente e hai già studiato il tedesco? Oppure vuoi conoscere il livello ottimale per il tuo corso? Partecipa al nostro test di livello gratuito.

al test di ingresso

Certificazione di tedesco ÖSD- Sessioni 2025

Ogni anno abbiamo 4 sessioni per la certificazione internazionale ÖSD.

14.02.2025: iscrizioni entro il 14.01.2025

06.06.2025: iscrizioni entro il 06.05.2025

09.05.2025: iscrizioni entro il 09.04.2025 SESSIONE KID

14.11.2025: iscrizioni entro il 14.10.2025

Informazioni generali

L’iscrizione è valida solo dopo il pagamento della tassa d’esame prevista. 

I candidati che hanno già sostenuto e non superato l’esame, devono comunicarlo al momento dell’iscrizione. Questo riguarda in modo particolare i candidati dell’esame B1. Questi candidati, che abbiano già sostenuto uno o più moduli dell’esame, devono comunicarlo all’atto dell’iscrizione, fornendo la fotocopia dei certificati in loro possesso.  

La disdetta dell’iscrizione all’esame è ammessa solo in forma scritta prima della data (per e-mail a info@oeiroma.it). La quota pagata può essere usata per la sessione successiva. Questo rinvio può avvenire solo una volta.  

Una settimana prima della sessione d’esame l’Ufficio Corsi invia una mail a tutti i candidati, specificando gli orari definitivi di ciascuna prova.

E’ obbligatorio portare all’esame una fotocopia di un documento d’identità valido. L’esame può essere disdetto solo per validi e comprovabili motivi e in questo caso potrà essere ripetuto entro 1 anno gratuitamente. I candidati che non si presentano all’esame, senza una regolare disddetta, perdono automaticamente il diritto di sostenerlo e la quota per esso versata. Le quote d’esame non sono rimborsabili.

Materiale per la preparazione

Sul sito dell‘ÖSD sono disponibili modelli d’esame per ciascun livello.

Esame 

Per gli esami ÖSD dei livelli B2, C1 e C2 è permesso portare:  

  • vocabolari monolingue o bilingue (esame ÖSD B2)
  • vocabolari monolingue (esame ÖSD C1 e ÖSD C2).

Per gli esami dei livelli A1, A2 e B1 non è permesso l’uso di vocabolari! 

In tutte le prove d’esame è vietato l’uso di aiuti di vario genere (come ad es. grammatiche, dizionari specialistici ecc.). È altrettanto vietato l’uso di strumenti elettronici, dei cellulari, così come la riproduzione delle prove d‘esame.  

Tutte le prove orali vengono registrate ed archiviate.

Risultati degli esami e certificati

Il risultato dell’esame ÖSD si riceve al momento della consegna del certificato cartaceo, circa 15- 20 giorni lavorativi dopo la sessione. Sarà possibile avere informazioni circa l’esito dell’esame prima del periodo indicato, solo in casi eccezionali, che andranno esplicitamente richiesti all’atto dell’iscrizione da parte del/la candidato/a. 

Non superamento di un esame

Nel caso di non superamento di una parte dell’esame, è possibile sostenerla nuovamente, in un’altra sessione, entro un anno. La tariffa da pagare in questo caso sarà la metà della tariffa d’esame.  

Avete altre domande? Date un’occhiata al sito dell’Ente Certificatore ÖSD (informazioni in tedesco e in inglese).